Movimenta le tue idee
VINCITORI CONCORSO 2023

Studenti Singoli
MELANIA OSCURATO – LICEO PLINIO CASTELLAMMARE DI STABIA
——-
RANIA RAI DJALO – ISI LEONARDO DA VINCI CEREA VR

Gruppo di Studenti
GRUPPO BALDESSONE, GANDOLFO, MAGNANO – IIS AMALDI-SRAFFA ORBASSANO
——-
CISCIARDI, IELO, PALMIERI – ISTITUTO G. MARCONI GORIZIA
MOVIMENTA LE TUE IDEE
UIR PRESENTA IL PRIMO "CONCORSO SCUOLE UIR"
Il settore della logistica e dell’intermodalità rappresenta un pilastro fondamentale della nostra società.
L’obiettivo di fornire a tutto il paese un flusso costante di merci e prodotti destinati tanto alle primarie esigenze quanto alla soddisfazione dei propri desideri, viene costantemente perseguito da una filiera composta di plurimi soggetti, che agisce in maniera integrata e coordinata.
La sempre maggior attenzione alle tematiche ambientali è un elemento caratterizzante l’intero settore.
La scarsa conoscenza del comparto della logistica, da parte soprattutto dei più giovani, rappresenta una sfida che la UIR, tramite il presente Concorso, intende superare, anche avvalendosi di modalità comunicative, quali la fotografia e la videoproduzione, più vicine alle nuove generazioni.

VINCI UN VIAGGIO DI 3 GIORNI CON UIR
Ai partecipanti risultati vincitori del Concorso sarà attribuito un premio consistente in un viaggio di 3 giorni, organizzato dalla UIR, presso la Commissione Europea Direzione Mobilità e Trasporti, che avrà luogo, indicativamente, tra il 15 maggio 2023 e il 15 giugno 2023.

CHI PUO' PARTECIPARE?
Potranno partecipare tutti gli studenti delle Istituti superiori di secondo grado nazionali esclusivamente delle classi III e IV.

Studenti Singoli
Presentazione della candidatura singolarmente

Gruppo di Studenti
Gruppi composti da un massimo di tre studenti
TIPOLOGIA DI ELABORATI
Partecipanti potranno presentare le proprie riflessioni e gli esiti dei propri approfondimenti nelle seguenti modalità .

Fotografia/Racconto Fotografico
Massimo 5 fotografie, sia in bianco e nero che a colori, in formato “.jpeg”, corredato di una didascalia, di lunghezza non superiore a 200 parole, di presentazione dell’elaborato.

Video / Video clip
Della durata massima di 2 minuti, in formato mp4 e di dimensione massima pari ad 1GB. Eventuali sottofondi musicali dovranno essere privi di diritti d’autore e di ciò dovrà esserne fornita prova tramite la sottoscrizione dell’Allegato C
PREMI
Partecipanti potranno presentare le proprie riflessioni e gli esiti dei propri approfondimenti nelle seguenti modalità .

Elaborato fotografico sviluppato da Partecipanti Singoli

Elaborato fotografico sviluppato da Gruppi

Elaborato video sviluppato da Partecipanti Singoli

Elaborato video sviluppato da Gruppi
MODALITA' DI INVIO DEGLI ELABORATI
Partecipanti potranno presentare le proprie riflessioni e gli esiti dei propri approfondimenti nelle seguenti modalità .

Raccolta Elaborati
Sarà cura degli Istituti provvedere alla raccolta della documentazione necessaria alla partecipazione degli interessati e alla selezione degli Elaborati da presentare

Invio degli Elaborati
Gli Elaborati dovranno essere inviati dall’Istituto di riferimento dei Partecipanti, entro e non oltre le ore 23:59 del giorno 31 marzo 2023, esclusivamente tramite posta elettronica, all’indirizzo concorsoscuoleuir@unioneinterportiriuniti.org
MODALITA' DI TRASMISSIONE DEGLI ELABORATI
Gli Istituti dovranno inviare una singola mail per ogni Partecipante Singolo e per ogni Gruppo.
In caso di trasmissione di file di dimensioni elevate, non trasmissibili come allegati alla mail, sarà possibile procedere con l’invio, al medesimo indirizzo mail, di un link, elaborato tramite il sito WeTransfer, contenente l’Elaborato e gli allegati necessari indicati. In tal caso la mail dovrà riportare come oggetto la medesima dizione prevista sotto.
Nell’oggetto della comunicazione dovrà essere indicato “Concorso UIR – 2023 – Movimenta le tue idee”” seguito dal nome dell’Istituto di provenienza e del Partecipante Singolo o dei membri del Gruppo.