Gasparato al Governo e Parlamento: “Serve subito la Legge di riforma degli Interporti”

Matteo Gasparato
Presidente UIR Unione Interporti Riuniti
“E’ necessaria e non più procrastinabile la riforma legislativa degli Interporti sulla quale siamo al lavoro come associazione da diversi anni e che dovrà svecchiare l’impianto normativo della Legge 240/90 che ha ormai superato i trent’anni”.
Lo ha detto Matteo Gasparato, presidente della UIR, Unione Interporti Riuniti nel corso del convegno “Green e Blue Economy, rotta verso il 2050”, organizzato da ALIS ed in corso di svolgimento a Sorrento.
“E’ la richiesta più importante al Governo e al Parlamento, ma aggiungo che all’interno e parallelamente alla riforma legislativa trovano spazio una serie di misure fiscali che proponiamo e che possono essere attuate già nel breve periodo”.
“Gli Interporti possono essere attori protagonisti della transizione ecologica, proprio nel ruolo di operatori dello sviluppo della intermodalità e per i benefici di efficientamento energetico che ne derivano.
Da un’apposita nostra rilevazione su tutto il territorio nazionale, come interporti, prevediamo un investimento totale di oltre 100 milioni nell’ammodernare e sviluppare l’efficienza dei terminali intermodali interportuali, attraverso l’acquisto di gru gommate, transtainer e locomotori di manovra, acquisti che – ha concluso Gasparato – potrebbero perfettamente essere inseriti nel programma complementare al PNRR per il potenziamento della rete logistica nazionale Green”.