“Dobbiamo intensificare gli sforzi affinché vengano eliminati i cosiddetti “colli di bottiglia” sulla rete ferroviaria ed perseguire politiche per il potenziamento infrastrutturale. E per questo stiamo lavorando a stretto contatto con il gestore della rete e con i ministeri”. Lo ha detto Matteo Gasparato, presidente della Uir, Unione Interporti Riuniti, intervistato da Nicola Porro, nel corso di una Tavola Rotonda, “Le sfide del trasporto e della logistica europei ed internazionali” in occasione di Letexpo, in corso a Verona, organizzato da Alis.

“Dobbiamo far diventare gli interporti la “banchina lunga” dei nostri porti che non hanno più spazio, attraverso anche l’implementazione dei corridoi doganali e la integrazione con i gli altri attori del sistema. E su questo stiamo sperimentando una solida collaborazione con Assoporti ma anche con Italmercati per creare una rete con i mercati agroalimentari”.